Villa Pighin fu costruita nel Seicento dai conti Agricola, discendenti di un mercante di lana originario di Udine. Preceduta da un rigoglioso giardino, presenta una facciata scandita da due lesene che ne sottolineano il corpo centrale, mentre la balconata evidenzia il piano nobile. Le barchesse accoglievano la cantina e la bottaia oltre a fungere da ricovero per gli attrezzi agricoli. Il complesso, impreziosito dalla cappella di San Vitale posta fuori dalle mura, è ora di proprietà dell’Azienda Agricola Pighin
In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Villa il 24 luglio, ore 21.00