Quest’anno il Festival Nei Suoni dei Luoghi si arricchisce del nuovo progetto “Nei Suoni dei Luoghi 2020 International”, nato con l’intento di formare musicalmente e promuovere all’estero alcuni giovani talenti italiani e stranieri. Attraverso delle audizioni sono stati selezionati otto giovani musicisti provenienti da Italia, Austria, Montenegro, Serbia e Slovenia, che daranno vita a degli ensemble e seguiranno un percorso musicale formativo ad hoc, partecipando ad un masterclass di musica da camera, studiando insieme e mettendo all’opera i loro talenti con l’obiettivo finale di esibirsi in concerti pubblici in Austria, Croazia, Slovenia.
La scelta delle location dove si terranno i concerti rispecchia una delle principali caratteristiche del Festival Nei suoni dei luoghi, portando la musica classica in ambienti ricchi di storia, cultura, fascino e bellezza.
La realizzazione di questi concerti dedicati alla musica da camera permette di vivere la parte più completa e stimolante della musica, dove ogni singolo dialoga empaticamente con l’altro, dove non esistono distinzioni di nazionalità né difficoltà di comunicazione e dove la bellezza è quella che viene conquistata insieme.
Il progetto è realizzato grazie ai finanziamenti del Ministero italiano per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo attraverso il Bando “Boarding Pass Plus” e della Regione Friuli Venezia Giulia.
